Casa di Barbie di cartone
In questi giorni ho lavorato a una casa per le bambole. A breve inizierò un corso di riciclo creativo in collaborazione con un'associazione della mia zona, che si occupa di attività per i bambini... Così ho deciso di realizzare il desiderio per eccellenza di ogni bambina: LA CASA DI BARBIE.
Chi di noi femminucce non ne ha desiderata una? Ebbene, io fui una di quelle bimbe che non ricevette mai in regalo una casa di Barbie e ripensandoci ora, forse è stato meglio così, perché il non avere mobili e mura già fatte ha stimolato la mia immaginazione e con mia sorella ci divertivamo a creare case con quello che capitava. Coperchi di scatole che diventavano letti, cubi di Rubik che all'occorrenza si trasformavano in tavolini del salotto o comodini, adeguatamente coperti da centrini di bomboniere o stoffette che coprono i coperchi di barattoli di marmellata. :) E così via...
In questo post vi mostro il risultato del mio esperimento e spero che possa essere uno spunto creativo per chi legge il mio blog. E' importante sensibilizzare i bambini al rispetto dell'ambiente, stimolare la loro immaginazione coinvolgendoli proprio nella creazione di giochi per loro. Questa è la dimostrazione che con poco si può fare qualcosa di carino. Ma bando alle ciance, voglio descriverti come ho realizzato questa casetta!
Volevo qualcosa che fosse trasportabile, che non occupasse troppo spazio e ovviamente utilizzando il più possibile materiale riciclato! Quindi questa casa esternamente è una valigia con manici e chiusura in nastri, all'interno le stanze sono ridotte al massimo, con mobili che possono essere messi uno dentro l'altro alla fine dei giochi.
La struttura portante è in cartone, insomma i classici scatoloni da imballaggio. ho rivestito tutto con fogli di carta per stampate (già usati. Erano stampati su un solo lato e così ho potuto sfruttare l'altro lato "pulito"). Poi ho rivestito ancora con cartoncino rosa per la facciata, grigio per il tetto e verde chiaro per il fondo a simulare il prato. Per decorare le pareti interne delle varie stanze ho utilizzato stencil, timbri floreali e una semplice griglia fatta a mano colorata con un evidenziatore.
La cucina è fatta riciclando una confezione di riso ritagliata all'altezza giusta per la Barbie, i fornelli e il lavandino sono rivestiti di nastro adesivo argentato. Il lampadario è una carta per i muffin che ho leggermente rimpicciolito. I quadretti sono delle scritte che ho ritagliato da una rivisa. La tenda è composta da un pizzo e da tulle che ho riciclato da una composizione floreale. Le pareti le ho fatte utilizzando uno stencil a rombi e un tampone a inchiostro fucsia. Il tavolino è a ribalta e si apre facendolo ruotare di 90° verso l'esterno. I mobiletti sono tutti rivestiti di semplice carta per stampate su cui ho disegnato a mano libera le ante e i cassetti...I pomelli sono delle mezze perle adesive (si trovano in qualsiasi negozio di cinesi a 1-2 euro).
Il pannello centrale comprende salotto e camera da letto. Per la parete del salotto ho usato nuovamente uno stencil e un tampone ad inchiostro viola... La tv è composta da un pezzo di cartoncino nero su cui ho incollato un' immagine ritagliata da un volantino di un negozio di elettronica. Il telefono vintage è un timbro che ho colorato di rosa. Il mobile è sempre un pezzo di cartone rivestito in carta bianca su cui ho disegnato le ante e i vari oggetti decorativi. Idem per il divano, che ho rivestito di carta bianca su cui ho tracciato delle linee con penne gel viola e rosa.
Per la camera da letto ho deciso di fare una carta da parati di timbrate floreali in azzurro e rosa. La testiera in "ferro battuto" è un insieme di timbri con vari ghirigori. I due profumi sono ritagli di riviste di prodotti per la casa. Anche i due quadretti sono ritagli di riviste incollati su cartoncino. La lampada è composta da una perla incollata ad uno stuzzicadenti e ad una carta per muffin, la stessa del lampadario della cucina.
Infine il bagno... Il lavandino e la doccia non sono incollati al muro perché per richiudere la casa/scatola andranno inseriti uno dentro l'altro nella stanza.
Questo è il video della casa che mostra meglio tutta la struttura:
0 commenti: